
ascolta questo libro e 90 mila in più sulla piattaforma Amazon, Audible. Inoltre, oggi sei fortunato! Perché ha un'offerta di accesso gratuito ai suoi audiolibri a costo zero.
Ma c'è ancora di più, se approfitti di essere primi su Amazon, godrai di fino a 3 mesi di audiolibri al costo 0.
Descrizione di Chiamami col tuo nome
“Chiamami col tuo nome” è il racconto dell’attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l’estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell’estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent’anni, dal più giovane dei protagonisti. Sconvolti e totalmente impreparati di fronte allo scoppiare di questa passione, i due inizialmente tentano di simulare indifferenza, ma con l’avanzare dei giorni vengono travolti da un’inesorabile corrente di ossessione e paura, seduzione e desiderio, il vero protagonista del romanzo: “II desiderio che è in noi, e non è necessariamente riferito all’altro. Piuttosto l’altro rappresenta la promessa di un avvicinamento alla soddisfazione di questo bramare…”. Quello che Elio e Oliver proveranno in quei giorni estivi e sospesi in Riviera e durante un’afosa notte romana sarà qualcosa che loro stessi sanno non si ripeterà mai più: un’intimità totale, assoluta, un’esperienza che li segnerà per tutta la vita.
- Autore: André Aciman
- Narratore: Andrea Oldani
- Voti: 4.3 out of 5.0 stars4.3
Come godere di l'offerta?
1 - Andate alla sezione di Audible (Vai) e facciamo clic su "Continua"

2 . Clicca su "inizia la tua prova gratuita" e potrai già ascoltare audiolibri gratuitamente.
Gli audiolibri sono in italiano?
I libri disponibili su Readazione.it sono in italiano. In caso di dubbi hai a disposizione un filtro di lingue per trovare meglio ciò che stai cercando.
Come cancellare l'abbonamento ad Audible?
Clicca su questo link Clicca qui e segui i passaggi per disiscriverti.
Lascia un commento