
ascolta questo libro e 90 mila in più sulla piattaforma Amazon, Audible. Inoltre, sei fortunato !! Perché ha una promozione di accesso gratuito per i tuoi audiolibri gratuiti.
E fino a 3 mesi al costo 0 se sei un utente principale.
Descrizione di Il sentiero della speranza: Il commissario Daquin 2
Al Sentier, un quartiere parigino di immigrazione turca, è in corso uno sciopero dei lavoratori stranieri: chiedono il permesso di soggiorno e il libretto di lavoro. In un laboratorio clandestino di confezioni, viene rinvenuto il cadavere di una baby prostituta thailandese. Durante il sopralluogo, i due poliziotti che s’incaricano dell’inchiesta scoprono tracce di eroina. Questo connette l’omicidio al lavoro della squadra speciale del commissario Daquin, che indaga su una “rete turca” in seguito alla soffiata della polizia tedesca. La droga turca è nelle mani dell’estrema destra e rientra nei ramificati contatti di questa in quel marasma politico della regione tra Anatolia, Iran, Iraq…Siamo negli anni Ottanta del Novecento, nel pieno del boom della moda, agli inizi dell’ondata migratoria, quando nuovi eventi in quella parte del mondo si preparano a rovesciare la storia. Ma “una piccola prostituta thailandese strozzata e nuda non casca dal cielo in un laboratorio del Sentier”. Così Daquin trova la pista che può portarlo in alto, verso traffici internazionali, dove tutto, dalla droga ai bambini alle armi alle guerre, si scambia e, come una piramide rovesciata che tocca il vertice di un’altra piramide, s’incontra col mondo degli affari onesti. E in quel punto di contatto, il poliziotto scova una donna inquietante. Le inchieste del commissario Daquin, poliziotto omosessuale senza complessi, sofisticato e deciso, mettono in luce un universo criminoso stratificato, realisticamente una rete più che una gerarchia, che unisce criminali di strada, vittime e violenti, viziosi, colletti bianchi, poliziotti corrotti e doppiopetti.La creatrice della serie, la francese Dominique Manotti, economista di professione, ha composto con i suoi polizieschi una specie di antiepopea del capitalismo che letterariamente denuda tutti gli inghippi attuali: la finanziarizzazione dell’economia, il tritacarne della globalizzazione, il brodo impurificabile di mercati neri ed economie sane, e di pace e guerre, il cinismo dei governi, la complicità dei corpi separati dello stato. Nel suo stile scabro che guarda con gli occhi dell’investigatore, scrive gialli al servizio del pensiero critico. Ma capaci di fare respirare all’ascoltatore le atmosfere umane e ambientali, secondo la grande tradizione del polar francese.
Inizia a godere di questa opportunità seguendo questi passaggi
1º (Clicca qui) per andare su Audible e premi il bottone "Continua"

Se sei abbonato a Audible puoi ascoltare tutti i libri da dove vuoi persino quando non hai connessione a Internet. L'unica cosa che devi fare è usare l'app per farlo.
Gli audiolibri sono in italiano?
Tutti i libri pubblicati su Readazione.it sono in italiano. Comunque hai a disposizione un filtro di lingue per trovare ciò che cerchi con maggior facilità.
Come cancellare l'abbonamento ad Audible?
Clicca su questo link Fai clic qui e segui i passaggi per disiscriverti.
Lascia un commento