
Vuoi goderti audiolibri gratuiti? Allora sei fortunato! Audible, una società Amazon, è offerta.
E fino a 90 giorni totalmente gratuiti se sei un utente principale.
Descrizione di Io è morto, un diario rosso piombo: Il lato inesplorato 1
Quando Danilo Chiesa riapre gli occhi, per la prima volta dopo la propria dipartita, sa perfettamente di essere morto, quello che non sa è dove si trova. Curioso, perché Danilo non si è mai perso.Seduto su un letto, studia la stanza: niente porte, niente finestre, solo una sedia bianca e due sedie. Nemmeno il tempo di formulare un pensiero, che di fronte a lui compaiono due loschi figuri per affidargli un compito: redigere la propria biografia e discutere poi con loro di ogni capitolo. La ragione? Facilitare la decisione in merito a quello che sarà il suo destino. È indubbiamente una strana richiesta ma, a quanto pare, Danilo non ha alternative. Inizia così a scrivere di sé e a rivivere il proprio passato, diventando spettatore di sé stesso. Il racconto inizia nel 1975, anno della maturità e della svolta, quando fugge da casa e si rifugia a Radio Break, emittente portavoce della sinistra giovanile milanese. A Radio Break, Danilo si avvicina al fondatore, Gino Borghi, scopre il valore dell’amicizia grazie a Bruno e si innamora di Margherita. L’esperienza a Radio Break segna il punto di rottura con la sua precedente vita, e trasforma un vago desiderio in ferrea volontà: una rivoluzione sta per investire l’Italia e lui vuole esserne parte.Racconta degli anni Settanta, della sinistra, delle manifestazioni, della lotta e della paura. Racconta dell’impegno e del momento della resa. Racconta del fallimento e dell’abbandono.Un Danilo maturo osserva la propria giovinezza, gli errori e i tradimenti. Lo fa col senno di poi, con una consapevolezza che a tratti gli dà le vertigini.Ogni giorno, dopo aver messo un punto alla fine del nuovo capitolo, si ritrova di fronte i due strani individui che lo incalzano con domande e indiscrezioni: perché? I fatti sono tutti là, che bisogno c’è di tormentarlo? La verità è che ai due “giudici” i fatti non interessano, sanno già tutto. Vogliono conoscere le sue emozioni e sondare la sua coscienza, vogliono sapere cosa ha provato quando ha lasciato la casa e la famiglia, quando Margherita se n’è andata, quando Bruno l’ha accusato di averlo tradito; come si è sentito quando è entrato nelle militanze di sinistra, quando ha sparato per la prima volta e quando ha ucciso per l’ultima; e cosa gli è rimasto ancora di quel capitolo cui non è riuscito a mettere un punto.È questa la vera tortura per Danilo, la scoperta di non aver dimenticato nulla e che, per quanto sepolti, i sensi di colpa possono tornare in superficie con crudeltà imprevedibile. Danilo è umano, abituato a ragionare in maniera dicotomica, le cose sono o giuste o sbagliate, non considera le vie di mezzo, non valuta le prospettive, non sa comprendere il punto di vista degli altri. La sua umanità lo limita: il corpo ostacola la mente.Alla fine di questo penoso e desolante percorso i due giudici emettono il loro verdetto…
- Autore: Duilio Parietti
- Narratore: Duilio Parietti
- Voti: 5.0 out of 5.0 stars5.0
Come approfittare di l'offerta?
1 - Iniziamo andando su Audible (Clicca qui) e premi il tasto "Continua"

Con l'abbonamento a audible hai il privilegio di portare i tuoi libri scaricati ovunque persino quando non hai connessione a internet. Basta aprire l'app di Audible e tappare su riproduci.
La lingua dei libri è in italiano?
Tutti i libri pubblicati su Readazione sono in italiano. In caso di dubbi hai a disposizione un filtro di lingue per trovare ciò che cerchi con maggior facilità.
Come cancellare l'abbonamento ad Audible?
Il processo è ancora più semplice che registrarsi. Basta fare Segui il link e seguire i 3 passaggi per disiscriversi da Audible.
Lascia un commento