
Vuoi goderti libri gratuiti? Allora sei fortunato! Audible, una società Amazon, sta promuovendo.
E se sei il primo, ti piacerà fino a 90 giorni dei tuoi audiolibri preferiti!
Descrizione di Favole da riformatorio
Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che voleva diventare il gatto con gli stivali ma non ha i soldi per comprarsi degli stivali… Attingendo dalla tradizione classica delle favole, e stravolgendola, Ugo Cornia scrive e riscrive venti fabliaux contemporanei, rispettandone per argutezza lo spirito antico ma attualizzandone la critica sottesa ai comportamenti e ai costumi del nostro vivere. Senza mai rinunciare alla leggerezza e a uno stile piano, accessibile, queste favole si aprono spesso allo scavo profondo dei sentimenti – per esempio ne La favola della cicogna, che “dopo una vita di lavoro indefesso, ormai stanca di tutto, aveva sviluppato in sé il sentimento dell’estrema tragicità dell’esistere, cosa che nella sua testa si traduceva nella frase ‘meglio sarebbe stato il non esser mai nati”. Non manca neppure l’ironia nei confronti di alcune mode editoriali, come nella favola che chiude la raccolta – quella dei personaggi di favole famose che un bel giorno hanno voluto lasciare la propria favola per trasferirsi in un noir. Venti favole dissacranti e fanciullesche per un Natale “da riformatorio”.
- Autore: Ugo Cornia
- Narratore: Liliana Bottone
- Voti: 3.9 out of 5.0 stars3.9
Vuoi cominciare a godere di l'offerta?
1: Ci dirigiamo alla sezione della pagina web di Audible (Premi qui) e premiamo su "Continua"

Con l'abbonamento a Audible puoi portare tutti i tuoi audiolibri in tasca persino quando non hai connessione a internet. L'unica cosa che devi fare è usare l'app per farlo.
La lingua dei libri è in italiano?
Tutti i libri pubblicati su Readazione sono in italiano. Comunque hai a disposizione un filtro di lingue per trovare meglio ciò che stai cercando.
È facile annullare l'iscrizione ad Audible?
Clicca su questo link Vai qui e segui i passaggi per disiscriverti.
Lascia un commento